Avete mai pensato possibile insegnare la matematica o la chimica con i LEGO®?
Ebbene, non solo è possibile ma anche semplice, efficace e divertente! Credeteci.
Con le attività che proponiamo vogliamo indirizzare le competenze in possesso degli insegnanti verso una didattica innovativa, nuova, multidisciplinare e partecipata andando a scardinare la sovranità della lezione frontale a tutto vantaggio di un apprendimento basato sul fare degli studenti.
Intendiamo supportare i docenti nel loro lavoro quotidiano non solo avvicinandoli a nuove metodologie basate sulla robotica educativa, sul pensiero computazionale e sul coding ma soprattutto attraverso percorsi coinvolgenti che stimolano la passione per l’apprendimento trasmettendo quelle competenze trasversali da trasferire ai loro studenti.